30 Set, 2025
La transizione energetica non è più un obiettivo distante fissato per il 2050, ma una realtà operativa che impone decisioni immediate
I rischi politici e regolatori sono tra i principali fattori che frenano gli investimenti sulla green economy
Prezzi dell’energia ancora troppo alti, volatilità dei mercati e una forte dipendenza dai combustibili fossili: è questa la fotografia emersa dal Tech Day – Energia per il futuro: la forza della Transizione, organizzato da UniCredit in collaborazione con KPMG. L’appuntamento ha riunito esperti, imprese e investitori per fare il punto sullo stato del sistema energetico italiano e sulle prospettive di investimento in un contesto di grande incertezza.
Secondo le elaborazioni di KPMG sui dati del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, nel 2023 i consumi finali di energia in Italia…