22 Mag, 2025
Nell’Empolese Valdelsa la frazione estranea, dovuta a errori di conferimento, è al 25,2% per la frazione più complessa da gestire: gli imballaggi misti
Come migliorare la qualità della raccolta differenziata, oltre alla quantità? Lo spiega Alia
La raccolta differenziata continua a crescere in quantità in tutta la Toscana – gli ultimi dati certificati da Arrr (2023) la danno al 66,64% – ed è una buona notizia, ma che da sola non basta: la differenziata è un mezzo utile a uno scopo, il riciclo dei materiali raccolti, dunque deve essere fatta bene a partire dai cittadini per poter massimizzare la circolarità.
Ad esempio nel territorio gestito dalla partecipata interamente pubblica Alia Multiutility, che ha in carico i servizi d’igiene urbana nella Toscana centrale, la differenziata supera già il 67% con punte che arrivano anche all’84…