Skip to main content


Ultime news da "Toscana"

29 Mag, 2025
Monni: «Puntare su queste forme di auto-produzione collettiva significa ridurre le bollette e abbattere le emissioni»
In tutta Italia le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) ancora stentano a decollare – ad oggi è soddisfatto appena un quarto dell’obiettivo Pnrr – e dunque in Toscana è la Regione che ha deciso di scendere in campo per incentivarne la creazione sul territorio, grazie a un bando da 20 milioni di euro (a valere sul Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027) che resterà aperto fino al 18 luglio 2025. A presentarlo, oggi all'auditorium di Sant’Apollonia, tra gli altri sono intervenuti direttamente il presidente Eugenio Giani, l’assessora all’Ambiente Monia Monni e il direttore dall’Agenzia…

29 Mag, 2025
Perra: «Collaborare con le istituzioni locali e i cittadini è fondamentale per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e costruire insieme comunità più pulite e sostenibili»
Un nuovo alleato nella lotta al degrado sta per entrare in azione nel Comune di Vinci, che dal 3 giugno potrà contare sulla figura degli ispettori ambientali, operatori formati per vigilare sul corretto conferimento dei rifiuti e contrastare gli abbandoni, ma anche per educare e sensibilizzare i cittadini al rispetto dell’ambiente. Il servizio nasce da un’intesa tra il Comune, la Polizia municipale dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa e Alia Multiutility, l’azienda interamente pubblica che gestisce i servizi di igiene urbana nell’Ato Toscana Centro. A oggi, sono già 37 i Comuni della Tos…

28 Mag, 2025
Monni: «In questi mesi la Toscana è stata colpita da eventi meteorologici estremi che hanno lasciato segni profondi nelle comunità»
La Regione Toscana rafforza l’impegno per sostenere famiglie e imprese colpite dai fenomeni meteorologici estremi che, con frequenza crescente, investono il territorio, aggravando gli impatti della crisi climatica. A fronte delle più recenti alluvioni che hanno interessato ampie aree della regione nel novembre 2023, tra settembre e ottobre 2024 e nel marzo 2025, la Giunta regionale ha messo in campo nuovi fondi. «La Regione Toscana ha sentito l'esigenza di dare una ulteriore risposta a chi è stato più duramente colpito dalle ondate di maltempo eccezionale – ha dichiarato il presidente Eugeni…

28 Mag, 2025
Dopo le verifiche da parte di Rina è stata rinnovata l’Emas per tutti gli impianti di gestione rifiuti
La partecipata pubblica che coi suoi impianti di gestione rifiuti offre un contributo determinante per chiudere il ciclo nell’area senese, ovvero Sienambiente, ha superato le verifiche da parte dell’ente di certificazione Rina per il mantenimento delle tre certificazioni ISO 9001 (Qualità), ISO 14001 (Ambiente) e ISO 45001 (Sicurezza). L’iter ha portato anche all’importante traguardo della verifica della Dichiarazione ambientale, quindi alla conferma della registrazione Emas, il massimo riconoscimento europeo in tema di sostenibilità ambientale, ottenuta per tutti gli impianti, com…

28 Mag, 2025
Vannozzi: «Ogni gesto, anche il più semplice, come separare correttamente i rifiuti, può avere un impatto significativo se condiviso da tutta la collettività»
Comunicare la sostenibilità con i mezzi del quotidiano e la tecnologia dell’intelligenza artificiale. È su questo doppio binario che si muove Geofor, Società operativa locale (Sol) del gruppo interamente pubblico Retiambiente – che ha in carico la gestione dell’igiene urbana lungo la Toscana costiera –, impegnata a rendere sempre più efficaci le proprie strategie di sensibilizzazione ambientale. Da una parte, è partita una nuova campagna informativa “su strada”, con cartelloni dedicati alla raccolta differenziata installati direttamente sui mezzi aziendali in servizio. Un’iniziativa pensata…

27 Mag, 2025
Giani: «Investiamo per la messa in sicurezza, la velocizzazione e l'adeguamento della strada provinciale a strada regionale, l'Amiata sarà sempre più accessibile»
La Regione Toscana e gli enti locali – Provincia di Grosseto e sindaci amiatini – hanno stabilito oggi a Firenze «le priorità progettuali» per il rilancio dell’ormai ex strada provinciale del Cipressino (Sp 64), che può ormai dirsi una strada regionale. Erano presenti al tavolo il presidente Eugenio Giani, l'assessore alla mobilità Stefano Baccelli, il presidente della Provincia di Grosseto Francesco Limatola, la sindaca di Civitella Paganico Alessandra Biondi, il sindaco di Cinigiano Luciano Monaci, la sindaca di Castel del Piano Cinzia Pieraccini, il sindaco di Arcidosso Iacopo Marini e il…

27 Mag, 2025
Boschi: «La battaglia quotidiana contro i comportamenti incivili deve essere sostenuta dal senso civico dei cittadini, oggi grazie ad Aliapp possono segnalare i problemi»
Sale a 37 il numero dei Comuni della Toscana centrale, fra i 65 gestiti da Alia – la multiutility interamente pubblica che ha in carico i servizi d’igiene urbana nell’Ato centro –, che hanno deciso di avvalersi degli ispettori ambientali: a Fucecchio entreranno in servizio dal 3 giugno, per lavorare in stretta sinergia con la polizia municipale su progetti mirati e che svolgono un ruolo cruciale nel garantire il rispetto delle normative ambientali e il mantenimento del decoro urbano. «Fucecchio, secondo i dati certificati …

26 Mag, 2025
Focus sul recupero della CO2 geotermica in realizzazione a Piancastagnaio, grazie all’accordo siglato tra Enel green power e Nippon gases
In attesa che si dipanino sul territorio gli investimenti previsti – pari a 3 miliardi di euro, che arrivano a 7,4 mld contando anche costi d’esercizio e manutenzione ordinaria – a valle del rinnovo ventennale delle concessioni minerarie, il presente della geotermia toscana continua a rappresentare un punto di riferimento per la transizione energetica nazionale, tanto da rendersi protagonista del XX rapporto “Comuni rinnovabili” presentato stamani a Roma da Legambiente. «La storia della geotermia in Toscana è strettamente legata a quella di Enel green power, che – snocciola Le…