Skip to main content


Ultime news da "Toscana"

1 Ago, 2025
È necessario aprire un dibattito pubblico, sul modello del débat public francese, che coinvolga tutte le parti, incluse le associazioni animaliste, per esprimere posizioni e avanzare proposte. L’obiettivo deve essere l’adozione, in tempi rapidi e certi, di una strategia fondata sul piano scientifico dell’Ispra
L’emergenza cinghiali sull’Isola d’Elba, acuita da recenti incidenti mortali, ha generato un proliferare di comitati e raccolte firme. Questo attivismo, pur segnale di una crescente attenzione, tende a sottovalutare il lavoro decennale di associazioni che ha portato la Regione a revocare la qualifica di area vocata per il cinghiale. I Comuni hanno abbandonato la loro obsoleta alleanza con le associazioni venatorie, tradizionalmente contrarie all’eradicazione, mentre il Parco Nazionale ha approvato linee guida e un progetto volto a ridurre drasticamente – fino all’eliminazione – le popolazion…

1 Ago, 2025
L’assessore Masolini: «Il presidio fisso settimanale è una integrazione di servizio che si sta rivelando efficace»
Nei primi due mesi di attività si contano 40 accessi da parte dei cittadini e circa 200 chilogrammi di rifiuti conferiti nell’Ecofurgone messo a disposizione da Alia Plures – il gestore interamente pubblico dei servizi d’igiene urbana nella Toscana centrale – per costituire un punto di raccolta gratuito dedicato ai rifiuti che, per dimensioni o tipologia, non possono essere conferiti tramite la raccolta porta a porta. Attivo dal 1° giugno ogni domenica – dalle 8.30 alle 12.30 in piazza Primo maggio –, nell’Ecofurgone i cittadini possono conferire olio vegetale esausto, lampade e tubi al neon…

1 Ago, 2025
Emesso dalla Soup un codice giallo per rischio idrogeologico e temporali forti
La Sala operativa unificata della Protezione civile toscana (Soup) ha diramato una nuova allerta meteo, di codice giallo, per rischio idrogeologico e temporali forti dalle ore 6 fino alle ore 18 di domani sabato 2 agosto sulla Toscana nord-ovest. Sono attese precipitazioni sparse, prevalentemente temporalesche, inizialmente (al primo mattino) sulla costa settentrionale e sulle zone di nord ovest, in successiva estensione al resto delle zone settentrionali e alle zone interne. Le precipitazioni localmente potranno risultare persistenti insistendo per più ore sulle stesse zone…

1 Ago, 2025
Quarto nido di tartaruga marina sull’isola. Legambiente: questa volta i disturbatori sono arrivati tardi
La tartaruga che il 31 luglio era stata disturbata sulla spiaggia di Marina di Campo ed era ritornata in mare nella notte del primo agosto ha invece fatto il suo faticato nido nella sabbia della spiaggia di Lacona, nel Comune di Capoliveri e nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, nel tratto di spiaggia in concessione del Lacona Beach Club. Mamma tartaruga ha nidificato a circa 40 metri da dove nel 2023 ci fu un’altra nidificazione a Lacona e anche stavolta abbastanza vicino alla battigia e a rischio mareggiate da scirocco. Che si tratti della stessa tartaruga marina fatta fuggire dall…

31 Lug, 2025
Guarguaglini: «Un’opera utile per aiutare le famiglie e le imprese, con un risparmio del 56% sui costi»
Iniziati in primavera, i lavori per realizzare il lotto 2.1 del teleriscaldamento geotermico a Radicondoli (SI), alimentato dai cascami di vapore delle centrali geotermoelettriche gestite da Enel green power per la produzione di elettricità (e calore, appunto) da fonte rinnovabile, procedono di gran lena. Il primo anello è stato appena collaudato: il che significa che i cittadini che abitano in via del Moro e via delle Campane a Belforte possono già da ora fare domanda per allacciarsi, come emerso ieri dal nuovo incontro tra la cittadinanza, l’amministrazione e i tecnici per fare il punto su…

31 Lug, 2025
In corso la distribuzione dei kit per la differenziata: il Comune e Alia Plures invitano i cittadini a non attendere l’ultimo momento
Con l’obiettivo di migliorare la qualità della raccolta differenziata e rafforzare la sostenibilità ambientale del sistema, il Comune di Pistoia e Alia Plures hanno avviato un’importante riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti urbani. Dal 6 ottobre 2025, il modello porta a porta integrale sarà esteso all’area nord-collinare, pedemontana e montana del territorio comunale, segnando un deciso passo in avanti nella gestione dei rifiuti. L’estensione interesserà le zone comprese tra i confini comunali con Sambuca Pistoiese, San Marcello Piteglio e Marliana, fino alla SP17 a sud-oves…

31 Lug, 2025
Tre giorni di incontri, conferenze, film, laboratori didattici per capire lo stato di salute del mare toscano
Dal 4 al 6 agosto prossimi, appuntamento di eccezione con Goletta Verde a Marina di Carrara. Quest’anno l’imbarcazione da bordo della quale Legambiente svolge l’ormai tradizionale campagna di rilevamento sullo stato di salute dei nostri mari, farà scalo al Club Nautico, tappa principale sulle coste toscane. Non sarà solo uno “scalo tecnico” ma una vera e propria occasione per incontri, dibattiti, laboratori sui temi della sostenibilità, della biodiversità, della tutela dei nostri mari (e non solo). Lunedì 4 agosto alle 17.00 al Bagno Morgana, il primo talk su “S.O.S. plastica: dal fiume al…

31 Lug, 2025
Fossi: «Siamo convinti che la sostenibilità ambientale debba andare di pari passo con la responsabilità collettiva, abbiamo lavorato con Alia per garantire un avvio ordinato»
La Taric o tariffa corrispettiva – già attiva in 25 Comuni serviti da Alia Plures, il gestore interamente pubblico per i servizi dell’igiene urbana nell’area centrale della Toscana – implica una misurazione puntuale dei rifiuti prodotti e conferiti, valorizzando chi si impegna nella raccolta differenziata e nella tutela dell’ambiente: a partire da gennaio arriverà anche a Signa (FI), dove sono già in corso le attività preparatorie per gestire al meglio il cambiamento, che riguarderà oltre 8.400 tra utenze domestiche e non domestiche. In particolare, per spiegare le novità prev…