1 Ago, 2025
È necessario aprire un dibattito pubblico, sul modello del débat public francese, che coinvolga tutte le parti, incluse le associazioni animaliste, per esprimere posizioni e avanzare proposte. L’obiettivo deve essere l’adozione, in tempi rapidi e certi, di una strategia fondata sul piano scientifico dell’Ispra
Elba assediata dai cinghiali, il Comitato per l’eradicazione chiede «un piano urgente»
L’emergenza cinghiali sull’Isola d’Elba, acuita da recenti incidenti mortali, ha generato un proliferare di comitati e raccolte firme. Questo attivismo, pur segnale di una crescente attenzione, tende a sottovalutare il lavoro decennale di associazioni che ha portato la Regione a revocare la qualifica di area vocata per il cinghiale.
I Comuni hanno abbandonato la loro obsoleta alleanza con le associazioni venatorie, tradizionalmente contrarie all’eradicazione, mentre il Parco Nazionale ha approvato linee guida e un progetto volto a ridurre drasticamente – fino all’eliminazione – le popolazion…