Skip to main content

Nelle aree di costa i problemi da affrontare sono maggiori: intrusione salina delle falde, domanda turistica, siccità prolungate e inquinamento da alluvioni

All’interno del nutrito programma della Biennale del mare e dell’acqua “Blu Livorno”, Palazzo Pancaldi ha ospitato ieri il convegno dei gestori idrici toscani dedicato ai “servizi idrici nelle aree costiere”, promosso da Asa spa, da Cispel Toscana e Ti Forma. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Livorno Salvetti e del presidente di ASA Taddia, il convegno è entrato nel vivo con la prima relazione di Stefano Terzigni di Istat, che ha ricordato il lavoro che da decenni l’Istituto statistico nazionale svolge per raccogliere ed elaborare i dati sull’acqua in Italia. I dati dei prelievi e…

L' Editoriale

Un popolo in cammino. Quasi 200.000 persone hanno percorso uno dei 122 cammini nelle regioni italiane: alla spinta religiosa ora si aggiunge quella ambientalista

Maurizio Izzo
Maurizio Izzo
Il fenomeno dei cammini nasce sulla spinta dei movimenti religiosi che hanno segnato la storia europea, dalla Francigena al Cammino di Compostela, per secoli ci si è incamminati per ragioni di fede. Roma, il Papa o un santuario erano la meta. Lungo la strada ad accogliere i pellegrini monasteri e c…

L'Editoriale

Un popolo in cammino. Quasi 200.000 persone hanno percorso uno dei 122 cammini nelle regioni italiane: alla spinta religiosa ora si aggiunge quella ambientalista

Maurizio Izzo
Maurizio Izzo
Il fenomeno dei cammini nasce sulla spinta dei movimenti religiosi che hanno segnato la storia europea, dalla Francigena al Cammino di Compostela, per secoli ci si è incamminati per ragioni di fede. Roma, il Papa o un santuario erano la meta. Lungo la strada ad accogliere i pellegrini monasteri e conventi. Ma oggi perché ci si mette in viaggio a piedi sapendo di avere davanti decine se non centinaia di chilometri da fare? Lo rivela l’indagine di Terre di Mezzo, l’editore più accreditato di guide destinate ai camminatori, che stima nel 26% le persone che camminano per motivi religiosi o spirituali. Non necessariamente cercano l’indulgenza o hanno da chiedere miracoli, più semplicemente cercano sé stessi attraverso la fatica, il silenzio e la meditazione e infatti un quarto dei camminatori italiani viaggio da solo o da sola, a proposito le donne sono in leggera maggioranza il 51%. Per gli altri è comunque una vacanza, un turismo a basso costo all’insegna del rispetto dell’ambiente. Chi…
Stop al monitoraggio dell’aria nei parchi USA

Stop al monitoraggio dell’aria nei parchi USA

Il monitoraggio dell’aria in 63 parchi nazionali USA è stato sospeso dall’amministrazione Trump. Un programma attivo da decenni che forniva dati cruciali su ozono e polveri sottili, utili per la salute pubblica e la tutela ambientale.
Senza dati, meno trasparenza e meno controllo: gli inquinanti restano invisibili, ma i rischi aumentano. I parchi, veri laboratori naturali, perdono un supporto scientifico fondamentale.

L’edizione 2025 di @abitafirenze si è chiusa con
L’edizione 2025 di @abitafirenze si è chiusa con "Abita in Arcadia", un evento speciale realizzato insieme allo Studio di Architettura @arcadia.fi.it e andato in scena lo scorso 9 maggio.
Un’occasione dedicata al confronto tra aziende e professionisti del mondo casa, tra Read More
Prenotazione spazi espositivi @fieradiscandicci 2025 📅Sono aperti gli appuntamenti per prenot....
Prenotazione spazi espositivi @fieradiscandicci 2025 📅
Sono aperti gli appuntamenti per prenotare gli spazi espositivi di Scandicci Fiera 2025!
📍 Gli incontri si terranno solo su appuntamento presso la sede di Sicrea Srl, in Via di Gramignano 70, Campi Bisenzio (FI).
📞 Per Read More
Dalla collaborazione tra Sicrea e b2commerce, agenzia operativa da anni nel Performance Marketin....
Dalla collaborazione tra Sicrea e b2commerce, agenzia operativa da anni nel Performance Marketing e specializzata in ambito eCommerce, nasce "Turning Digital Into Value", l’evento pensato per chi vuole trasformare il digitale in un vero asset aziendale!
Non il solito evento: un Read More

Carica altro...