L'Editoriale
Le centrali nucleari in Italia richiederebbero più "spazio" rispetto alle rinnovabili. Tenendo conto delle aree di spaziatura, con vincoli crescenti fino a 20 km dalle centrali, il territorio interessato è maggiore di quello necessario all'eolico
Luigi Moccia
Mentre il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto ha appena inviato al Consiglio dei ministri lo schema di un disegno di legge delega per preparare un quadro legislativo sul rilancio dei “nuovo nucleare” in Italia – chiarendo che non sarà pronto prima della fine del 2027, ovvero al di là del prossimo appuntamento con le elezioni politiche –, alcuni propagandisti del nucleare passano il tempo a inventarsi bufale sul “consumo di suolo” di eolico e solare a terra. È il refrain dei “due Molise di pannelli”. Il livello di manipolazione dell’opinione pubblica che costoro commettono raggiunge livelli osceni: diffondono grafici come quello seguente che, come vedremo, si meritano una categoria a sé, quella dei disinfo-grafici.
Questi disinfo-grafici sono elaborati partendo da figure del sito web di TERNA. Ma le figure originali TERNA non rappresentano l’uso del suolo di eolico e solare! I grafici a torta lì rappresentati si riferiscono alla ripartizione delle potenze ...
Microalghe, la chiave per colture più efficienti e sostenibili
Un nuovo biostimolante a base di estratti di alghe nativi promette di rivoluzionare l’agricoltura. Questo prodotto, studiato nell’ambito del progetto Linomar, migliora l’efficienza nutrizionale delle piante, riducendo l’uso di fertilizzanti chimici e l’impatto ambientale.
Le microalghe denitrificanti purificano l’acqua e offrono biomassa per biostimolanti che riducono nitrati nei campi. Un passo verso un’agricoltura più sostenibile, con meno chimica e più colture di qualità.
- Lorem ipsum dolor sit amet.
Un progetto unico nel suo genere sta prendendo vita nel cuore di Perugia: la Città del Cioccolato. Sarà il più grande museo esperienziale italiano dedicato al cacao e al cioccolato, un luogo dove storia, cultura e gusto si intrecciano. L’apertura Read More
Quando scompare un protagonista del mondo della ristorazione e lo si ricorda non solo per quello che sapeva fare in cucina vuol dire che se n'è andato uno bravo davvero, questo era Lorenzo Viani.
🥬🍆🥒 Rendere le verdure più appetibili per i bambini potrebbe essere semplice come aggiungere un pizzico di fantasia. Un recente studio internazionale condotto da psicologi ha dimostrato che inserire riferimenti a cibi vegetali all'interno di fiabe ricche di elementi fantastici Read More
Oltre 300mila visitatori alla Fiera di Scandicci 2024 "La Fiera è la testimonianza del forte dinamismo e della vivacità che anima il nostro territorio". Claudia Sereni sindaca del Comune di Scandicci
🌟 Grazie a tutti! 🌟
Si chiude un’altra edizione indimenticabile della fiera, e non possiamo che ringraziare di cuore tutti voi per aver reso questi giorni così speciali 🙌🏻🎉
Dagli espositori ai visitatori, a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione della Read More
Si chiude un’altra edizione indimenticabile della fiera, e non possiamo che ringraziare di cuore tutti voi per aver reso questi giorni così speciali 🙌🏻🎉
Dagli espositori ai visitatori, a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione della Read More
Foto dal post di Fiera di Scandicci Spuma di zolfini con chips di topinambur, Tarese del Valdarno, uovo di quaglia e olio evo di Reggello.
Oggi nello spazio di Gola Gioconda lo chef Jarno Calonaci ha preparato per noi un piatto unico in attesa della Rassegna dell'Olio Extravergine Read More
Oggi nello spazio di Gola Gioconda lo chef Jarno Calonaci ha preparato per noi un piatto unico in attesa della Rassegna dell'Olio Extravergine Read More
Foto dal post di Earth Technology Expo - Fondazione EWA E' stata una bella edizione e insieme al Festival dell'Acqua abbiamo fatto per tre giorni di Firenze un luogo di discussione e approfondimento su temi che richiedono risponde non più rinviabili. In allegato il comunicato finale a cura dell'ufficio stampa Read More
Carica altro...
Un progetto unico nel suo genere sta prendendo vita nel cuore di Perugia: la Città del Cioccolato. Sarà il più grande museo esperienziale italiano dedicato al cacao e al cioccolato, un luogo dove storia, cultura e gusto si intrecciano. L’apertura è prevista per il secondo semestre del 2025, ma il percorso per realizzarlo ha già fatto passi da gigante.
Leggi l'articolo completo sul blog di Gola 👇
https://www.golagioconda.it/blog-gola-gioconda
#GolaGioconda #cioccolato #CittàdelCioccolato #Perugia #cacao #museo
Leggi l'articolo completo sul blog di Gola 👇
https://www.golagioconda.it/blog-gola-gioconda
#GolaGioconda #cioccolato #CittàdelCioccolato #Perugia #cacao #museo
Quando scompare un protagonista del mondo della ristorazione e lo si ricorda non solo per quello che sapeva fare in cucina vuol dire che se n'è andato uno bravo davvero, questo era Lorenzo Viani.
🥬🍆🥒 Rendere le verdure più appetibili per i bambini potrebbe essere semplice come aggiungere un pizzico di fantasia. Un recente studio internazionale condotto da psicologi ha dimostrato che inserire riferimenti a cibi vegetali all'interno di fiabe ricche di elementi fantastici può migliorare le abitudini alimentari dei più piccoli.
Leggi l'articolo completo sul blog di Gola 👇
https://www.golagioconda.it/blog-gola-gioconda
#GolaGioconda #verdure #bambini #fiabe
Leggi l'articolo completo sul blog di Gola 👇
https://www.golagioconda.it/blog-gola-gioconda
#GolaGioconda #verdure #bambini #fiabe
Oltre 300mila visitatori alla Fiera di Scandicci 2024
"La Fiera è la testimonianza del forte dinamismo e della vivacità che anima il nostro territorio". Claudia Sereni sindaca del Comune di Scandicci
🌟 Grazie a tutti! 🌟
Si chiude un’altra edizione indimenticabile della fiera, e non possiamo che ringraziare di cuore tutti voi per aver reso questi giorni così speciali 🙌🏻🎉
Dagli espositori ai visitatori, a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione della fiera: la vostra energia, passione e partecipazione sono state incredibili! 💥
Ci vediamo alla prossima edizione! 🚀✨
Si chiude un’altra edizione indimenticabile della fiera, e non possiamo che ringraziare di cuore tutti voi per aver reso questi giorni così speciali 🙌🏻🎉
Dagli espositori ai visitatori, a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione della fiera: la vostra energia, passione e partecipazione sono state incredibili! 💥
Ci vediamo alla prossima edizione! 🚀✨
Foto dal post di Fiera di Scandicci
Spuma di zolfini con chips di topinambur, Tarese del Valdarno, uovo di quaglia e olio evo di Reggello.
Oggi nello spazio di Gola Gioconda lo chef Jarno Calonaci ha preparato per noi un piatto unico in attesa della Rassegna dell'Olio Extravergine di Oliva di Reggello 2024 🫒
Grazie a Le Ceramiche di Miss Dora per le stupende ciotole 😍
Oggi nello spazio di Gola Gioconda lo chef Jarno Calonaci ha preparato per noi un piatto unico in attesa della Rassegna dell'Olio Extravergine di Oliva di Reggello 2024 🫒
Grazie a Le Ceramiche di Miss Dora per le stupende ciotole 😍
Foto dal post di Earth Technology Expo - Fondazione EWA
E' stata una bella edizione e insieme al Festival dell'Acqua abbiamo fatto per tre giorni di Firenze un luogo di discussione e approfondimento su temi che richiedono risponde non più rinviabili. In allegato il comunicato finale a cura dell'ufficio stampa Sicrea - Dove tutto è comunicazione
https://etexpo.it/it/comunicazione/comunicati-2024/597-earth-technology-expo-2024-oltre-10-000-visitatori-alla-fortezza-da-basso-nella-quattro-giorni-con-il-festival-nazionale-dellacqua-di-utilitalia-e-la-conferenza-nazionale-delle-agenzie-per-la-protezione-dellambiente-dellispra
https://etexpo.it/it/comunicazione/comunicati-2024/597-earth-technology-expo-2024-oltre-10-000-visitatori-alla-fortezza-da-basso-nella-quattro-giorni-con-il-festival-nazionale-dellacqua-di-utilitalia-e-la-conferenza-nazionale-delle-agenzie-per-la-protezione-dellambiente-dellispra
Alia Servizi Ambientali SpA
Flash News — Con gli Angeli del Bello torna l’appuntamento con il CamminPulendo a Firenze
Confservizi Cispel Toscana
Flash News — Contaminanti PFAS nelle acque potabili: la risposta di Confservizi Cispel Toscana
Aisa Impianti SpA