19 Giu, 2025
Da Legambiente a Wwf, da Forum disuguaglianze e diversità a T&E, da Greenpeace a Caritas, tutte insieme denunciano l’assenza di un’analisi di impatto sociale del sistema Ets2 sui soggetti vulnerabili, nonché la mancanza di una strategia complessiva e di coerenza tra le misure proposte
Piano sociale per il clima, lettera congiunta di 11 organizzazioni: «Il governo rischia di perdere un’occasione»
Il Piano sociale per il clima (Psc) rappresenta uno strumento fondamentale per affrontare, congiuntamente, la transizione ecologica e le sfide sociali, e da qualche settimana il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha avviato la terza fase della consultazione sulle misure e gli investimenti da finanziare in tale ambito. Ebbene, sono interessate alla procedura anche molte organizzazioni ambientaliste, sigle impegnate nel sociale, associazioni che operano nel campo della mobilità sostenibile, e il messaggio che lanciano in questa fase di consultazione è di segno negativo. Ribadi…