3 Giu, 2025
Le raccomandazioni del Comitato scientifico consultivo europeo sui cambiamenti climatici (Esabcc) ai vertici comunitari: agire sulla base delle prove scientifiche e mantenere gli ambiziosi obiettivi fissati in agenda. In cima alla lista, sostegno alle tecnologie pulite e riduzione delle importazioni di combustibili fossili
Clima, per emissioni a -90% nel 2040 l’Ue deve puntare sulle rinnovabili e non usare i crediti di CO2 internazionali
Il Comitato scientifico consultivo europeo sui cambiamenti climatici (European scientific advisory board on climate change, Esabcc) invita l’Unione europea a mantenere una elevata ambizione climatica, ora che viene rivista la legge comunitaria sul clima per includere un nuovo obiettivo vincolante di riduzione delle emissioni climalteranti entro il 2040. In un rapporto pubblicato oggi dal titolo Scientific advice for amending the European Climate Law - Setting climate goals to strengthen EU strategic priorities’ il Comitato consultivo raccomanda una riduzione delle emissioni interne nett…