28 Mag, 2025
Dal 1990 Pil su del 68% e gas serra giù del 37%. Ribera: «Possiamo raggiungere il -55% al 2030 e dobbiamo creare le condizioni per raggiungere il -90% entro il 2040»
Energia e clima, i Piani nazionali degli Stati Ue sono (quasi) in linea con gli obiettivi 2030
Nonostante i continui assalti provenienti da entrambe le sponde dell’Atlantico da parte dell’estrema destra, che ha individuato nell’ambientalismo il suo nuovo nemico antropologico, l’Europa resiste e per ora resta un faro nella transizione ecologica in corso: dopo aver valutato i Piani nazionali integrati per l’energia e il clima (Pniec) presentati dai vari Stati membri – con Belgio, Estonia e Polonia che ancora mancano all’appello –, la Commissione Ue ha infatti dichiarato oggi che gli obiettivi di decarbonizzazione al 2030 sono a portata di mano.
Per quanto riguarda il calo delle emission…