Skip to main content


Ultime news da "Eventi"

5 Mag, 2025
Un’occasione d’incontro e riflessione tra ricercatori, professionisti e aziende contribuiranno con quattro giornate di workshop, corsi e convegni, disponibili anche in streaming
Un’occasione d’incontro e riflessione tra ricercatori, professionisti e aziende contribuiranno con quattro giornate di workshop, corsi e convegni, disponibili anche in streaming Nel cuore del quartiere Testaccio, presso la Città dell’altra economia, si sta per alzare il sipario sulla dodicesima edizione di Ecofuturo Festival, la kermesse che è diventata ormai un appuntamento tradizionale per facilitare l’incontro tra innovazione eco-tecnologica, formazione ambientale e nuovi stili di vita. Anche quest’anno il Festival offrirà un’occasione d’incontro e riflessione tra ricercatori, profession…

2 Mag, 2025
Dal 2 all’11 maggio ogni giorno eventi (gratuiti) aperti a tutti, organizzati come ogni anno da Ecofor
Da oggi fino a domenica 11 maggio tornano gli Ecodays, la manifestazione organizzata come sempre da Ecofor service – partecipata pubblica specializzata nel trattamento e smaltimento in sicurezza di rifiuti speciali non pericolosi – col patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Pontedera. Il programma – con tutte le iniziative in calendario a ingresso gratuito – è stato presentato dal presidente di Ecofor Antonio Pasquinucci e dall’amministratore delegato Rossano Signorini (nella videointervista in pagina, ndr), alla presenza del sindaco di Pontedera Matteo Franconi: si spazia dag…

2 Mag, 2025
L’oroscopo più sostenibile d’Italia torna su greenreport grazie all’immancabile Barbabietola, che guarda al cielo per ispirare la vita delle persone anziché per provare a prevederla. Scopri cosa hanno da dirti le stelle di maggio cliccando qui: https://www.greenreport.it/oroscopo E se vuoi, scrivi direttamente commenti e domande a Barbabietola. Lo trovi qui: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

29 Apr, 2025
Da venerdì 2 a domenica 11 maggio tornano gli Ecodays, la manifestazione organizzata come sempre da Ecofor service – partecipata pubblica specializzata nel trattamento e smaltimento in sicurezza di rifiuti speciali non pericolosi – col patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Pontedera. Il programma – con tutte le iniziative in calendario a ingresso gratuito – è stato presentato dal presidente di Ecofor Antonio Pasquinucci e dall’amministratore delegato Rossano Signorini, alla presenza del sindaco di Pontedera Matteo Franconi: si spazia dagli Ecoincontri al teatro Era di Pontedera e…

29 Apr, 2025
Amministrazione, cittadini, imprese e associazioni lavoreranno insieme per sviluppare azioni pilota e soluzioni concrete
A Rosignano Marittimo sta entrando nel vivo il progetto Adaptwise, inaugurato una primavera fa a Campiglia Marittima: finanziato dal programma Interreg Italia Francia Marittimo, si muove con la guida di Anci Toscana e col supporto di Confservizi Cispel Toscana e Asa, la partecipata pubblica che ha in carico la gestione del servizio idrico integrato sul territorio. L’obiettivo, in questo caso, è individuare soluzioni idonee per contrastare la problematica dell’intrusione del cuneo salino nell’area costiera, a partire da quella di Vada. A inizio aprile, durante la presentazione…

28 Apr, 2025
Stop a voli e treni, traffico in tilt con i semafori spenti, telefoni muti, evacuata la metropolitana di Madrid. L’Istituto nazionale di sicurezza informatica sta esaminando la possibilità di un cyberattacco. Le centrali nucleari hanno smesso di produrre energia
Un esteso blackout ha colpito la Spagna, il Portogallo e alcune aree del sud della Francia. In Spagna, la fornitura di energia elettrica si è interrotta intorno alle 12:50 per ragioni ancora sconosciute, causando il blocco delle connessioni internet e disagi ai trasporti in numerose regioni, incluso l’aeroporto di Madrid. È stato ordinato di far evacuare tutti i passeggeri dalle stazioni della metropolitana, le linee telefoniche sono saltate, è stato dato lo stop ai voli ma anche i treni sono stati fermati, mentre a causa dei semafori spenti il traffico autoobilistico è andato in tilt. La sit…

28 Apr, 2025
È online il video di lancio dell’appuntamento dedicato allo Sviluppo sostenibile: «Basta allargare lo sguardo per renderci conto che oltre a guerra, povertà, fame, inquinamento, cambiamento climatico, ci riguardano molto da vicino anche siccità, consumo irresponsabile, gestione dei rifiuti, deforestazione»
È iniziata con il lancio di un breve ma efficace video la campagna "Comfort zone" della nona edizione del Festival dello Sviluppo sostenibile. Contrariamente a quello che sembra indicare il titolo scelto, sottolinea ASviS, la campagna «farà sentire scomodi». Come già anticipato nei giorni scorsi nella conferenza di lancio, tutto ruota infatti attorno al concetto di vicino, o meglio, molto da vicino: «Basta infatti allargare lo sguardo per renderci conto che oltre a guerra, povertà, fame, inquinamento, cambiamento climatico, ci riguardano molto da vicino anche siccità, consumo irresp…

24 Apr, 2025
Un progetto nato a cavallo dell’Appennino mette insieme accademia, istituzioni e imprese che portare l’economia circolare in fiera non è una chimera, a partire dalla sfida più ostica: le moquette
Fino a pochi anni fa parlare di sostenibilità degli eventi appariva un esercizio da visionari, mentre oggi si tratta di un tema prioritario nell’agenda del settore – e sempre più vitale anche in ambito di ricerca accademica –, non solo per una mutata sensibilità ambientale ma anche per criteri di competitività economica. Affidarsi alle energie rinnovabili o ridurre i quantitativi di rifiuti da smaltire, ad esempio, permette di ridurre i costi operativi; al contempo, il miglioramento degli impatti ambientali e sociali permette di promuovere il benessere del territorio di riferimento, aumentan…