Skip to main content


Ultime news da "Eventi"

14 Mag, 2025
Brocci: «È la Woodstock di chi ritiene che la pratica sportiva sia un bagaglio di incontri, conoscenze, condivisione e divertimento che trasformano questo evento in qualcosa di davvero speciale»
Torna L’Eroica, la manifestazione ciclistica che da quasi trent’anni celebra la fatica, la bellezza e i valori del ciclismo d’altri tempi. L’edizione 2025 è stata presentata ieri presso la sede della Giunta regionale toscana e si preannuncia come una delle più ricche e partecipate di sempre. Oltre alla classica di ottobre, che richiama ogni anno quasi diecimila appassionati da tutto il mondo, il calendario si arricchisce di quattro appuntamenti tra sport, solidarietà e promozione del territorio. «L’Eroica è un evento che valorizza una parte importante del nostro territorio, dal Chianti alla…

14 Mag, 2025
Dal 24 al 26 maggio 2025 l’associazione ASTRIS porta l’astronomia sull’isola del fuoco
Universo, stelle, pianeti, vita: tutto nasce dall’energia. L’energia primordiale delle stelle, la stessa che ancora oggi anima Gaia, il nostro pianeta vivo. I vulcani ne sono testimoni: bocche incandescenti che raccontano la potenza nascosta della Terra. Tra le isole Eolie, Stromboli è il vulcano più attivo, un luogo straordinario dove la forza della natura si esprime senza filtri, dal mare ai crinali di fuoco. Ed è proprio a Stromboli, nella suggestiva cornice della struttura “Il Vulcano nel Bosco”, che l’associazione di promozione sociale ASTRIS, impegnata nella divulgazione dell’astronomi…

14 Mag, 2025
Interverranno l’assessora Monia Monni, il dirigente Giovanni Massini e l’esperta in comunicazione scientifica Valentina Grasso
Nell’ambito dell’iniziativa Meno rischio in Toscana. Nuove soluzioni contro alluvioni e frane, realizzata a cura della Regione Toscana per avviare una riflessione collettiva su come proteggere il territorio di fronte a una crisi climatica che è già pienamente in corso, è in programma domani – dalle 14:30 alle 16:30 – il quinto degli 8 partecipatissimi webinar in agenda, rivolto in questo caso a sindaci, presidenti di Provincia e tecnici degli enti locali. Il webinar è intitolato Il sistema di Protezione civile e l’emergenza meteo – un tema particolarmente attenzionato in…

12 Mag, 2025
Della Seta: «Mai come ora il dibattito pubblico è inquinato dalla falsa idea che il “green deal” ostacoli lo sviluppo e penalizzi il lavoro»
Compie dieci anni Circonomia, il Festival dell’economia circolare e della transizione ecologica, che tornerà ad Alba dal 22 al 24 maggio 2025 con una tre giorni di incontri, spettacoli, laboratori ed eventi diffusi sul territorio. L’iniziativa è promossa da Cooperativa Erica, Aica (Associazione internazionale per la comunicazione ambientale) e Gmi (Greening Marketing Italia), e vedrà la partecipazione di personalità di primo piano nel mondo della cultura ambientale italiana. «Dal 2016, anno della sua nascita, l’Italia e il mondo sono cambiati radicalmente», ha commentato il direttore scienti…

9 Mag, 2025
Il convegno è realizzato nell’ambito del progetto “Sentinelle climatiche. In movimento per la difesa del clima”
Coinvolgere i giovani e le nuove generazioni nell’affrontare i cambiamenti climatici risulta essere sempre più importante, perchè sono proprio loro che diventeranno i cittadini del futuro. È con questo proposito che il prossimo 13 maggio 2025, a Roma presso Industrie Fluviali, si terrà “Educare ai cambiamenti climatici” un convegno nazionale aperto a tutt3 quelle che ​​credono che la scuola possa essere spazio di cambiamento, laboratorio politico e palestra di immaginazione. Il convegno è realizzato nell’ambito del progetto “Sentinelle climatiche. In movimento per la difesa del clima”, finan…

9 Mag, 2025
Due appuntamenti all’Elba per esplorare il ruolo degli aracnidi come indicatori ambientali, nell’ambito del Festival “La Natura al Centro”
Il 16 e 17 maggio l’Isola d’Elba ospiterà due eventi dedicati agli aracnidi nell’ambito del Festival La Natura al Centro, con un focus particolare sul loro ruolo ecologico come indicatori della qualità ambientale. Organizzati dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano in collaborazione con l’Università di Torino, gli appuntamenti saranno guidati dal professor Marco Isaia, zoologo dell’ateneo torinese, e da Leonardo Forbicioni del WBA Project. Si comincia venerdì 16 maggio alle 21:00 con una conferenza divulgativa presso il Forte Inglese di Portoferraio dal titolo “I ragni: bioindicatori st…

9 Mag, 2025
La IX edizione del Festival dello sviluppo sostenibile organizzato dall’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile fa tappa oggi a Genova: segui la diretta streaming
Nel corso della seconda tappa del Festival dello Sviluppo Sostenibile, presso il Palazzo Ducale di Genova, l’ASviS organizza un confronto tra esperti di alto profilo, rappresentanti delle istituzioni e stakeholder, sulla centralità della biodiversità, non solo in chiave ambientale, ma anche economica e sociale. Un appuntamento di cui greenreport ospita stamani la diretta streaming, in qualità di media partner dell’iniziativa. La biodiversità rappresenta non solo un patrimonio da tutelare, come prevede la Costituzione italiana dopo la riforma del 2022 promossa dall’ASviS, ma an…

8 Mag, 2025
Il 10 maggio l’incontro “Comunicare e disseminare i valori e le politiche dell’Ue per il clima”, promosso da Rethinking Climate
In occasione della Festa dell’Europa 2025, Bologna ospita un incontro pubblico (e gratuito) che si dipana attorno al tema “Comunicare e disseminare i valori e le politiche dell’Ue per il clima”: l’appuntamento è per sabato 10 maggio dalle 10:30 alle 12:30 presso la Casa di Quartiere Giorgio Costa – Arena Estiva. Organizzato dall’associazione Rethinking Climate, l’incontro vuole riflettere sul significato e sull’efficacia del racconto europeo in tema di giustizia climatica, economia circolare e sostenibilità. Un’occasione per avvicinare cittadine e cittadini, soprattutto i più giovani, ai pro…