Skip to main content


Ultime news da "Nuove energie"

23 Lug, 2024
Tritto (T&E Italia): «L'Europa è completamente dipendente dall’olio esausto non verificabile proveniente da paesi lontani come la Cina»
Oltre ai discussi dazi sulle auto elettrica provenienti dalla Cina, l’Ue ha appena annunciato la volontà di introdurre nuove misure antidumping (fino al 36,4%) anche sul biodiesel cinese. Una scelta che arriva dopo due anni in cui il mercato europeo dei biocarburanti è stato inondato di importazioni di olio da cucina usato (Uco) dalla Cina, causando un crollo del prezzo di mercato da circa 2.250 euro per tonnellata a 1.100€/t. Un recente studio dell’associazione ambientalista Transport&Environment (T&E) ha dimostrato che la raccolta in Cina costa fino al 30% in meno rispett…

23 Lug, 2024
Manzolini (Politecnico di Milano): «Abbiamo ottenuto questi risultati migliorando l'efficienza dei cicli di potenza del 10% e sviluppando componenti innovativi a costi ridotti»
L’energia solare è preziosa non solo per produrre elettricità rinnovabile grazie agli impianti fotovoltaici, ma può essere messa a frutto usando anche le centrali solari a concentrazione. È il cosiddetto solare termodinamico, che si basa sul concentrare il calore dei raggi solari, attraverso apposite superfici riflettenti, su un ricevitore contenente un fluido termovettore. Il calore prodotto dai raggi solari trasforma il fluido in vapore, che viene poi indirizzato a una turbina per produrre elettricità. Una tecnologia promettente, ma dai costi ancora elevati. Da qui è partito il proget…

23 Lug, 2024
«Tutti i governi del mondo sono chiamati a definire nuovi ambiziosi piani nazionali per il clima, al nostro pianeta serve uno sforzo da medaglia d'oro»
Questo venerdì si ri-apriranno a Parigi i giochi delle Olimpiadi, offrendo l’occasione ai migliori atleti del mondo di continuare e a superare i limiti umani e stabilire nuovi record mondiali. Ma non tutti i record dovuti all’attività umana – come quelli legati alla crisi climatica, dovuta in primis all’uso di combustibili fossili – sono un risultato positivo, anzi. Non a caso alla vigilia delle Olimpiadi il Wwf lancia un nuovo e potente video, sottolineando questo messaggio: i record climatici che il pianeta ha recentemente infranto non sono quelli che vogliamo battere. Il caldo record, la…

22 Lug, 2024
Continua il boom del fotovoltaico in Italia: in testa Roma, seguita da Brescia e Padova. Ma la più virtuosa e Rovigo
Secondo la 63° edizione del report EY Renewable Energy Country Attractiveness Index (RECAI) pubblicato da EY, «E’ necessario accelerare sul percorso lungo la transizione energetica in quanto gli investimenti realizzati rimangono al di sotto di quanto necessario per raggiungere l'obiettivo della COP28 di triplicare la capacità di energia rinnovabile entro il 2030. Questo nonostante il picco di investimenti in energia green dell'anno scorso, che ha raggiunto i 1800 miliardi di dollari, inclusi 660 miliardi destinati alle rinnovabili». Il nuovo RECAI, classifica i primi 40 Paesi al mondo per at…

19 Lug, 2024
Un'indagine sul campo su modelli di umidità del suolo, radiazione solare e vegetazione
Con l'aumento dei grandi impianti di pannelli solari a terra a scala di utility, sono aumentate anche le preoccupazioni sul loro impatto sui processi idrologici naturali. Ma il un nuovo studio “Quantifying soil moisture and evapotranspiration heterogeneity within a solar farm: Implications for stormwater management”, pubblicato sul Journal of Hydrology da un team di ricercatori della Pennsylvania State University (Penn State) suggerisce che «se queste "fattorie solari" vengono costruite correttamente, il deflusso eccessivo o l'aumento dell'erosione possono essere facilmente mitigati». I…

18 Lug, 2024
La società che gestisce la rete elettrica: «Nel primo semestre +41% di nuove installazioni rispetto al 2023». Ma l’Italia ha ancora un ritmo che non consente di raggiungere i target del 2030
Nel primo semestre di quest’anno, la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili ha fatto segnare +27,3% rispetto allo stesso periodo del 2023 e con questo ha superato per la prima volta la produzione da fonti fossili, che è diminuita complessivamente del 19%. I dati compaiono nel rapporto mensile sul sistema elettrico appena pubblicato da Terna.  La società che gestisce la rete nazionale evidenza che nei primi sei mesi del 2024 la produzione idroelettrica rinnovabile ha raggiunto il risultato record di 25,92 TWh, facendo registrare un +64,8% rispetto ai 15,73 TWh del peri…

18 Lug, 2024
Dumas: «Ci troviamo di fronte a un momento significativo di crescita per il mercato geotermico europeo»
Il Consiglio europeo per l’energia geotermica (Egec) ha appena aggiornato per la 12esima volta (con dati 2023) l’ormai storico European geothermal market report, l’unico a fornire una panoramica completa sullo sviluppo della geotermia nel Vecchio continente. Si tratta di un’articolata panoramica che copre la produzione di energia elettrica, i sistemi di riscaldamento e raffreddamento, l’accumulo di energia termica nel sottosuolo (Utes), lo sviluppo della catena di approvvigionamento e l'estrazione di materie prime critiche come il litio. Nonostante le varie sfide economiche, nell’ultimo ann…

18 Lug, 2024
Lo costruirà Iren, grazie all’acquisizione della società Agrovoltaica Srl
Iren Green Generation, società del Gruppo Iren, ha perfezionato l’acquisizione del 100% della società Agrovoltaica Srl, titolare dell’autorizzazione per la realizzazione del primo progetto italiano di grandi dimensioni di agrivoltaico avanzato: «Una soluzione innovativa che coniuga agricoltura e produzione fotovoltaica attraverso l’installazione di strutture e pannelli a oltre 2 metri da terra, garantendo la possibilità di coltivazione su quasi tutta la superfice del campo. L’impianto, che ha una potenza complessiva autorizzata di 49 MWp, oltre a 50 MW di storage, avrà un’estensione…