Skip to main content


Ultime news da "Nuove energie"

8 Ago, 2024
Appello di Legambiente a governo e alle Regioni per velocizzare iter autorizzativi
Oggi FestAmbiente, in corso a Rispescia (GR) diventa la capitale dell’agrivoltaico e Legambiente fa il punto sui ritardi nello sviluppo di questa nuova tecnologia e sottolinea che  «L'agrivoltaico rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile in agricoltura per affrontare le sfide energetiche e climatiche e in Italia sono sempre di più le imprese che presentano progetti di questa nuova tecnologia». A testimoniarlo gli 897 progetti di agrivoltaico, su un totale di 1654, in valutazione al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE). Di questi, 721 s…

8 Ago, 2024
Toto: «La partnership siglata oggi ci consentirà di realizzare una catena di valore che coinvolga anche le imprese nazionali, in ambito offshore galleggiante»
Mentre si moltiplicano gli ostacoli normativi imposti dal Governo Meloni all’installazione d’impianti rinnovabili – dai decreti Agricoltura e Aree idonee, dal Pniec al Testo unico, solo per citare i più recenti –, lo stesso esecutivo ha siglato oggi un Memorandum of understanding potenzialmente positivo per favorire il rafforzamento di una filiera industriale nazionale sull’eolico offshore. L’azienda lega ministero delle Imprese, l'azienda cinese MingYang Smart Energy (uno dei principali produttori al mondo di turbine eoliche) e Renexia (società italiana attiva nel settore delle ri…

7 Ago, 2024
Piattelli: «Esattamente il contrario di ciò che sia il clima sia il sistema paese necessitano per la transizione, la sicurezza energetica e la riduzione del costo dell’energia»
Dopo Elettricità futura, l’associazione confindustriale che rappresenta il 70% della filiera elettrica nazionale, anche il Coordinamento Free – la più grande associazione italiana in tema di fonti rinnovabili ed efficienza energetica – interviene sulla bozza del nuovo Testo unico delle rinnovabili, affermando che la proposta del Governo Meloni «complica anziché semplificare». Eppure la bozza è elaborata in attuazione della delega prevista dall’art. 26, commi 4 e 5, lettera d, della Legge 118 del 2022 Legge sul mercato e la concorrenza, che dovrebbe razionalizzare e semplificare le procedure…

7 Ago, 2024
Pichetto: «Affermiamo la centralità del modello dei biocarburanti sostenibili»
Nella serie generale della Gazzetta ufficiale pubblicata il 5 agosto è stato pubblicato il nuovo decreto del Mase a sostegno delle bioraffinerie, che prevede un contributo in conto capitale fino a un massimo di trenta milioni di euro per progetto d’investimento e per impresa, da utilizzare per la riconversione totale o parziale delle raffinerie tradizionali esistenti in bioraffinerie. L’obiettivo della misura, come stabilito dal decreto 176 del 22 novembre 2022, è di incentivare la produzione nazionale di “biocarburanti liquidi sostenibili” da utilizzare in purezza. La pubblicazione integra…

7 Ago, 2024
Per contribuire a dar vita a una filiera industriale nazionale servono spazi, infrastrutture portuali e sistemi marittimi adeguati
Con la manifestazione d’interesse per individuare ed acquisire aree demaniali marittime da destinare alla realizzazione di infrastrutture per la produzione, l'assemblaggio e il varo di piattaforme galleggianti in attuazione di quanto previsto dall’articolo 8 del decreto legge 9 dicembre 2023, n. 181, (convertito con modificazioni dalla L. 2 febbraio 2024, n. 11), è stato pubblicato l’avviso pubblico per l’acquisizione, da parte delle Autorità di sistema portuale interessate, di manifestazioni di interesse per la individuazione di aree demaniali marittime con relativi specchi acquei esterni al…

6 Ago, 2024
L’allarme lanciato dal Bollettino degli Scienziati atomici: «Paesi dell’est Europa investono su questa energia, ma dietro la facciata della transizione ci sono interessi militari»
«No more Hiroshimas. No more Nagasakis». Mai più città distrutte da armi nucleari, è il messaggio del Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres nel giorno del 79esimo anniversario della bomba atomica sganciata sul territorio giapponese. «Chi ha responsabilità politiche e istituzionali può superare anche le situazioni più critiche attraverso un impegno risoluto al dialogo», dice il sindaco di Hiroshima Kazumi Matsui durante la cerimonia annuale nel Parco del memoriale della pace. E i membri del comitato per il disarmo nucleare Ican, premio Nobel per la pace n…

6 Ago, 2024
Elettricità futura sottolinea l’aspetto paradossale del decreto a cui sta lavorando il governo. Il presidente dell’associazione di Confindustria: «Così impossibile raggiungere gli obiettivi del 2030 e non incorrere in pesanti sanzioni Ue»
Il Testo unico delle rinnovabili introduce nuove barriere alle rinnovabili. A sottolineare l’aspetto paradossale della bozza di decreto a cui lavora il governo è Elettricità futura, che sta seguendo passo passo l’iter legislativo riguardante i regimi amministrativi per la produzione di energia da eolico e solare. L’associazione, di cui fanno parte oltre 500 operatori e che da sola rappresenta circa il 70% del mercato elettrico italiano, ha notato che il decreto redatto in attuazione di quanto previsto nella Legge sul mercato e la concorrenza «anziché semplificare e accelerare il rilascio dell…