7 Ago, 2025
Investimenti in R&S per rispondere ai dazi di Trump: ecco perché servono più politiche ambientali. La via maestra per l’innovazione resta la green economy, che permette anche di rispondere a problemi localmente rilevanti come l’inquinamento
Le strategie economiche e commerciali dell’amministrazione Trump – imperniate sui dazi – nascono da una condizione di fragilità strutturale degli Stati Uniti. Washington resta una superpotenza, ma con un livello di indebitamento elevato, in particolare verso la Cina, un dollaro debole e un sistema cui resta la leva della potenza militare come strumento di pressione. Trump sta provando anche a imporre alla Federal Reserve una politica monetaria più espansiva, ma l’operazione si scontra con i classici trade-off macroeconomici: dazi, restrizioni migratorie e stimoli monetari rischiano di generar…