Skip to main content


Ultime news da "Editoriale"

12 Feb, 2025
Il mondo sta ancora metabolizzando e analizzando l'impatto devastante della discesa verso l’età dell’oro nero – petrolio, carbone e gas – del secondo tragico Donald Trump, e gli effetti sulla sostenibilità globale dopo l’addio all’Accordo sul clima siglato a Parigi e alla transizione energetica Usa con lo stop al Green New Deal, la retromarcia sulla mobilità elettrica e l’ordine esecutivo “drill, baby, drill”.  L’Europa discute se e come affrontare le sfide globali e il futuro prossimo di fronte a impatti climatici sempre più devastanti per emissioni killer di CO2 senza freni che innes...

11 Feb, 2025
Il nuovo brief della direzione Strategie settoriali e Impatto di Cassa depositi e prestiti (Cdp) esamina lo stato attuale e le prospettive dell’economia circolare in Italia, evidenziando i principali vantaggi economico-finanziari per le imprese e le leve per mantenere l’attuale (eccellente) posizionamento.  Un quadro aggiornato di dati e valutazioni, con al centro non tanto le politiche pubbliche quanto il comportamento delle imprese italiane (piccole/medie/grandi) nell’affrontare la sfida della circolarità. La premessa del lavoro sta in pochi numeri. L’Italia ha una fortissima dipen...

10 Feb, 2025
Molti anni dopo le prime denunce risalenti agli inizi degli anni Ottanta del secolo scorso, la Corte europea dei Diritti dell’Uomo ha emesso, il 30 gennaio a Strasburgo, quella che i giuristi definiscono una “sentenza-pilota” che i colpiti da tumori e chi vive nelle aree della “Terra dei fuochi” aspettava da tempo. Rubricata come il “Caso Cannavacciuolo e Altri contro Italia, ricorso 51767/14”, i giudici europei hanno condannato l’Italia per il “grave inquinamento ambientale” senza contrasti, che ha devastato territori di 90 comuni della Campania - 56 nell’area a nord della provi...

7 Feb, 2025
L’ultimo rapporto Ispra sui rifiuti urbani contiene un ampio capitolo dedicato ai costi del sistema, con molti dati interessanti, essendo una delle contabilità di settore più ricca e articolata in Europa. Sono dati poco analizzati di solito, visto che più spesso ci si concentra sui dati tecnici del sistema: produzione, gestione, impianti, raccolta differenziata, riciclo. Il rapporto (con dati relativi al 2023) ci consegna un dato parziale di 10,6 miliardi di euro ma relativo al campione analizzato, pari a 53,7 milioni di abitanti (91,1% del totale). Riportando linearmente questo valore al ...

6 Feb, 2025
Un luogo comune considera come un “danno ambientale”, un “appesantimento”, l’eolico di grande taglia, torri alte più di 150 metri con la punta delle pale che arriva a 230 metri e oltre. Ma è vero l’opposto, essendo l’eolico la fonte energetica più leggera che l’umanità abbia oggi a disposizione. Ad alimentare questo luogo comune è la disinformazione propalata dagli interessi fossili o da quelli nucleari, in breve la propaganda nucleofossile, unita nel diffondere l’eolicofobia. I motivi tecnici del perché l’eolico di grande taglia è ambientalmente preferibile sono tre: 1) Economie di scala...

5 Feb, 2025
Se le campagne contro lo spreco alimentare, l’impegno di parte del mondo del volontariato e di un po' di amministrazioni locali, qualche app, ci avevano illuso di aver vinto la battaglia contro lo spreco i dati resi noti in occasione della 12° Giornata nazionale raccontano un’altra realtà. I dati sono quelli del Rapporto Il caso Italia 2025 consegnato dall’Osservatorio Waste Watcher International e confermano che gettiamo ogni giorno 88,2 grammi di cibo ovvero 617,9 grammi settimanali. Non c’è una tendenza positiva, anzi lo spreco del cibo risale e se la media è quella, al sud viene ampiam...

4 Feb, 2025
Si è rivelato poco più di un bluff il primo giro della partita di poker avviata da Donald Trump coi propri partner commerciali, brandendo l’arma dei dazi come una clava per poi rinfoderarla subito sia col Canada sia col Messico. Nel fine settimana, il 47esimo presidente degli Usa ha infatti annunciato in pompa magna dazi – ovvero nuove tasse sui prodotti importati dall’estero – pari al 25% del prezzo di vendita su merci provenienti da Canada e Messico (ad eccezione dei combustibili fossili canadesi, per i quali è stata annunciato un dazio 10%) e un ulteriore dazio del 10% sugli import...

3 Feb, 2025
Musk chiama, la destra europea risponde. Il capo di Tesla convertito al «drill, baby, drill» trumpiano scrive sul social di sua proprietà X «Make Europe Great Again», «rendi l’Europa di nuovo grande» riecheggiando il «Make America Great Again» col quale il tycoon è tornato alla Casa bianca. E l’Alternative für Deutschland (AfD) rilancia in casa nostra le politiche del Donald 2.0. Il partito di estrema destra promette che farà uscire la Germania dall’accordo sul clima di Parigi e da altri trattati internazionali in caso di vittoria elettorale al voto del 23 febbraio. Praticamente nelle stess...