Skip to main content

Dopo tre decessi e una cucciola abbandonata dall’inizio di quest’anno, a che punto è la conservazione della specie? L’analisi Ispra

La popolazione di orsi del centro Italia è una delle più minacciate al mondo, considerata in pericolo critico di estinzione dalle più recenti liste rosse IUCN, valutato in cattivo stato di conservazione nel 4° Report  Direttiva Habitat (2013-2017) e riveste pertanto una importanza prioritaria a scala nazionale ed europea. Nel corso del 2025, nell’area contigua del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise (PNALM) si sono verificati tre episodi che hanno interessato gli orsi marsicani, e che hanno sollevato preoccupazioni nel mondo della conservazio…

L' Editoriale

Gli effetti economici del cambiamento climatico, spiegati dall’Istat. Solo per gli eventi meteo estremi l’Italia ha già subito perdite economiche da 134 miliardi di euro

Luca Aterini
Luca Aterini
Intervenendo stamani a Montecitorio, il presidente dell’Istituto nazionale di statistica (Istat) Francesco Maria Chelli ha illustrato il “Rapporto annuale 2025. La situazione del Paese”, dove un intero capitolo è dedicato agli effetti economici del cambiamento climatico in Italia. Considerando il…

L'Editoriale

Gli effetti economici del cambiamento climatico, spiegati dall’Istat. Solo per gli eventi meteo estremi l’Italia ha già subito perdite economiche da 134 miliardi di euro

Luca Aterini
Luca Aterini
Intervenendo stamani a Montecitorio, il presidente dell’Istituto nazionale di statistica (Istat) Francesco Maria Chelli ha illustrato il “Rapporto annuale 2025. La situazione del Paese”, dove un intero capitolo è dedicato agli effetti economici del cambiamento climatico in Italia. Considerando il solo impatto degli eventi meteo estremi – che il continuo aumento della temperatura media atmosferica sta redendo sempre più intensi e probabili – l’Istat conferma i dati dell’Agenzia europea per l’ambiente, la quale stima che nell’arco del periodo 1980-2023 nell’Ue27 questi abbiano causato perdite economiche pari a circa 738 miliardi di euro. L’Italia si colloca al secondo posto nell’Ue per perdite economiche, con circa 134 miliardi di euro, dopo la Germania con 180 miliardi e prima della Francia con 130. «Negli ultimi 15 anni – sottolinea Istat – si può osservare un aumento di tali perdite nei principali paesi europei, in relazione alla maggiore frequenza e intensità dei fenomeni estrem…
Una riserva tra natura e letteratura

Una riserva tra natura e letteratura

Nel West Yorkshire nasce una nuova riserva naturale di 1.274 ettari, tra le brughiere che ispirarono le sorelle Brontë. Un progetto che tutela la biodiversità e restituisce verde e respiro alle aree urbane.
Tra i luoghi di Jane Eyre e Cime tempestose, prende vita un grande corridoio ecologico. Un’area protetta che unisce memoria, ambiente e accessibilità per le comunità.

** ATTENZIONE: siamo purtroppo costretti a rimandare l’aperitivo in programma. Restate in cont....
** ATTENZIONE: siamo purtroppo costretti a rimandare l’aperitivo in programma. Restate in contatto per scoprire i nuovi appuntamenti in programma! **
🥂 Aperitivo + idee che portano valore?
Domani, martedì 20 maggio, alle 18:30 Sicrea e @b2commerce ti aspettano da Omi Caffè Read More

Carica altro...