Skip to main content

L’Agenzia internazionale per l’energia evidenzia in un report appena pubblicato che è in atto una pericolosa combinazione: concentrazione dell’offerta di questi materiali in una manciata di Paesi e crescente diffusione di restrizioni alle esportazioni. Il Italia la sfida si gioca sul terreno dell’economia circolare.

Rame, nichel, cobalto, litio, grafite, terre rare: i minerali critici sono fondamentali per numerose tecnologie energetiche e per l’economia nel suo complesso. Negli ultimi anni sono diventati uno dei temi centrali nel dibattito politico e negli scambi commerciali a livello globale. Anche per quel che riguarda la guerra in Ucraina sono emersi con evidenza i legami tra queste materie prime e tanto gli obiettivi dell’aggressione da parte della Russia quanto gli accordi commerciali con i Paesi che hanno fornito soldi e armi a Kiev, come da ultimo l’accordo siglato qualche giorno fa a Washington…

L' Editoriale

La cooperazione alternativa alla rendita e alla speculazione. Il confronto tra Giani e Tomasi a Firenze, durante l’assemblea dei delegati Legacoop

Maurizio Izzo
Maurizio Izzo
È andato in scena all’assemblea dei delegati di Legacoop Toscana a Firenze quello che potrebbe essere stato il primo incontro tra i due candidati, ora in pectore, alla presidenza della Regione Toscana: l’attuale presidente Eugenio Giani e il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi. Nella relazione in…

L'Editoriale

La cooperazione alternativa alla rendita e alla speculazione. Il confronto tra Giani e Tomasi a Firenze, durante l’assemblea dei delegati Legacoop

Maurizio Izzo
Maurizio Izzo
È andato in scena all’assemblea dei delegati di Legacoop Toscana a Firenze quello che potrebbe essere stato il primo incontro tra i due candidati, ora in pectore, alla presidenza della Regione Toscana: l’attuale presidente Eugenio Giani e il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi. Nella relazione introduttiva il presidente di Legacoop Toscana, Roberto Negrini, ha rivendicato il ruolo centrale della cooperazione come alternativa a un’economia basata sulla rendita finanziaria e ha chiesto alla politica, anche regionale, di sostenere quanto previsto dalla Costituzione italiana, e cioè di valorizzare questa forma associativa e produttiva. Parte importante della relazione di Negrini è stata dedicata agli effetti dei cambiamenti climatici, che ha detto – facendo riferimento proprio a quanto successo in Toscana negli ultimi anni – causano con straordinaria ricorrenza danni alle aziende e alle persone. Un fenomeno a cui, ha proseguito, il Governo ha saputo solo rispondere con le polizze catast…
Una riserva tra natura e letteratura

Una riserva tra natura e letteratura

Nel West Yorkshire nasce una nuova riserva naturale di 1.274 ettari, tra le brughiere che ispirarono le sorelle Brontë. Un progetto che tutela la biodiversità e restituisce verde e respiro alle aree urbane.
Tra i luoghi di Jane Eyre e Cime tempestose, prende vita un grande corridoio ecologico. Un’area protetta che unisce memoria, ambiente e accessibilità per le comunità.

** ATTENZIONE: siamo purtroppo costretti a rimandare l’aperitivo in programma. Restate in cont....
** ATTENZIONE: siamo purtroppo costretti a rimandare l’aperitivo in programma. Restate in contatto per scoprire i nuovi appuntamenti in programma! **
🥂 Aperitivo + idee che portano valore?
Domani, martedì 20 maggio, alle 18:30 Sicrea e @b2commerce ti aspettano da Omi Caffè Read More

Carica altro...