28 Ott, 2025
«Se il benessere diminuisce e le tensioni sociali aumentano, si crea un circolo vizioso in cui le condizioni necessarie per un cambiamento radicale diventano più difficili da raggiungere»
Ridurre le disuguaglianze è il primo passo per recuperare la fiducia necessaria al Green deal
Le tensioni sociali alimentate da disuguaglianze galoppanti stanno rendendo più difficile per i Governi attuare politiche climatiche forti e realizzare gli impianti necessari alla transizione ecologica, perché le sindromi Nimby (non nel mio giardino) e Nimto (non nel mio mandato elettorale) trovano terreno fertile nella sfiducia verso le istituzioni, sempre più alta come documenta l’Istat.
E la sfiducia, purtroppo, è motivata. Smantellare le politiche sulla green economy rappresenta una risposta alle pressioni dell’estrema destra, che dopo i migranti ha individuato negli ambientali…