Skip to main content


Ultime news da "Trasporti e infrastrutture"

15 Apr, 2025
L’associazione ambientalista ha dedicato un report e un convegno al trasporto urbano su ferro. A Firenze il 2024 ha registrato un boom d’utilizzo, con passeggeri oltre i 39 milioni è cresciuto dell’11,8% rispetto al 2023
Bene, ma si può e si deve fare di più. Legambiente osserva che sempre più città italiane stanno praticando una trasformazione silenziosa nel trasporto pubblico, riportando in auge il tram come soluzione efficace alle sfide della mobilità urbana contemporanea. Nel report presentato oggi dal titolo “Il tram che fa bene allo spazio urbano” emerge che Bologna, Padova, Firenze e Roma sono in prima linea in questo rinnovamento, con progetti ambiziosi che stanno cambiando il volto della mobilità nelle loro aree urbane. Si legge che sono previste in Italia complessivamente nu…

3 Apr, 2025
Il suo mandato come presidente è scaduto lo scorso 14 marzo: resterà alla guida dell’Authority in questa nuova veste
Il ministero delle Infrastrutture ha nominato Luciano Guerrieri come commissario straordinario dell’Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Tirreno settentrionale, l’Authority che fino al 14 marzo scorso lo stesso Guerrieri guidava nelle vesti di presidente: il suo mandato è scaduto da allora – mentre la proroga di 45 giorni scadrebbe il 28 aprile –, ma ancora non è stato ufficializzato il successore (o il rinnovo della carica). Dunque il Governo ha scelto di prendere tempo. Nel provvedimento si spiega che la decisione del Ministro appare dettata dalla necessità di "assicurare la continu…

1 Apr, 2025
«Il Governo ha disatteso la normativa comunitaria oltre che i principi di prevenzione e precauzione che sono alla base delle valutazioni ambientali»
Il Governo Meloni ha riesumato il cadavere del progetto per il ponte sullo Stretto di Messina – cassato da ultimo dal governo Monti per motivazioni tecniche, finanziarie ed economiche –, ma ancora la prima pietra è molto lontana dal posarsi a terra: i lavori non sono iniziati né l’estate scorsa né a fine anno, come promesso dal ministro Salvini, ma in compenso avanza la battaglia degli ambientalisti. Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf hanno tenuto oggi una conferenza stampa alla Camera dei deputati, sottolineando che – nonostante i gravi impatti sull’ambiente del progetto siano evidenti – n…

1 Apr, 2025
La società terminalistica controllata da Msc ha avanzato una manifestazione preliminare di interesse alla realizzazione e all'affidamento in concessione del futuro terminal container
Dopo il via libera definitivo arrivato lo scorso luglio dal ministero dell’Ambiente – e l’insediamento a ottobre dell’Osservatorio ambientale per il porto di Livorno – il cantiere della Darsena Europa nel porto di Livorno continua ad avanzare. La conclusione dei lavori è in agenda per il 2029, ma l’interesse sulla gestione in concessione dell’infrastruttura è già alto. Ieri infatti il commissario straordinario della Darsena Europa, Luciano Guerrieri, ha inviato a Til Investment Limited tutta la documentazione che la società terminalistica – controllata da M…

31 Mar, 2025
Santini: «Investire nella comunicazione sulla mobilità sostenibile è una scelta strategica per il futuro della nostra città»
Quello dei trasporti è il comparto economico nazionale che è più indietro di tutti sulla strada della decarbonizzazione, dato che vede emissioni di gas serra addirittura in crescita rispetto del 7% rispetto al 1990. Prima ancora della mobilità elettrica è quella pubblica la chiave di volta per invertire la rotta, e il Comune di Lucca – in collaborazione con Autolinee toscane, il gestore unico del tpl il regione – ha scelto oggi di dare il buon esempio con una nuova campagna di comunicazione sulla mobilità sostenibile. Il progetto, che prevede un investimento significativo da parte dell’ammin…

28 Mar, 2025
Ma il dialogo tra Mosca e Washington non può oscurare il ruolo dell’Onu e della sua agenzia specializzata, l’International maritime organization
Apprendiamo, con positivo interesse, che Mosca e Washington hanno raggiunto un accordo per la sicurezza della navigazione del Mar Nero; questo risultato diplomatico garantisce la sicurezza della navigazione e afferma categoricamente il divieto di utilizzare navi commerciali per finalità militari. La dichiarazione in esame, rilasciata dopo le consultazioni di esperti, è stata pubblicata sul sito web del Cremlino: "In conformità con l'accordo tra i presidenti di Russia e Stati Uniti, entrambe le parti si sono impegnate ad attuare l'iniziativa del Mar Nero. Questa iniziativa include la garanzia…

27 Mar, 2025
Gli ambientalisti: «Sta rendendo più difficile per le persone permettersi le auto in generale e ancora più difficile acquistare veicoli puliti che non inquinano»
Donald Trump ha annunciato ieri nuovi dazi del 25% su tutte le auto non prodotte negli Stati Uniti, con un impatto su centinaia di miliardi di auto importate da Paesi come Messico, Canada, e ovviamente Stati membri dell’Ue tra i quali l’Italia. Si tratta dell’ennesima puntata di quella che il Wall street journal ha definito la «guerra commerciale più stupida della storia», perché autolesionista per gli stessi Stati Uniti, come notato oggi persino dal first buddy del presidente Usa, Elon Musk: «Per essere chiari, questo inciderà sul prezzo dei pezzi di ricambio per auto Te…

20 Mar, 2025
Guerrieri: «È il risultato di un percorso strategico e volto a rendere la diversità e l'inclusione uno dei pilastri essenziali del benessere lavorativo»
L’Autorità di sistema portuale (Adsp) del Mar Tirreno settentrionale è oggi la prima Port authority d’Italia a conseguire la Certificazione di qualità di genere basata sulla prassi UNI/PDR 125:2022, che definisce le linee guida per l’implementazione di un sistema di gestione orientato alla parità di genere. «Siamo molto orgogliosi di aver raggiunto questo traguardo – ha dichiarato il presidente dell'AdSP, Luciano Guerrieri – La certificazione ottenuta oggi è il risultato di un percorso strategico, coordinato dal lavoro prezioso del Comitato Unico di Garanzia, e volto a rendere la diversità e…