Skip to main content


Ultime news da "Trasporti e infrastrutture"

31 Mar, 2025
Santini: «Investire nella comunicazione sulla mobilità sostenibile è una scelta strategica per il futuro della nostra città»
Quello dei trasporti è il comparto economico nazionale che è più indietro di tutti sulla strada della decarbonizzazione, dato che vede emissioni di gas serra addirittura in crescita rispetto del 7% rispetto al 1990. Prima ancora della mobilità elettrica è quella pubblica la chiave di volta per invertire la rotta, e il Comune di Lucca – in collaborazione con Autolinee toscane, il gestore unico del tpl il regione – ha scelto oggi di dare il buon esempio con una nuova campagna di comunicazione sulla mobilità sostenibile. Il progetto, che prevede un investimento significativo da parte dell’ammin…

28 Mar, 2025
Ma il dialogo tra Mosca e Washington non può oscurare il ruolo dell’Onu e della sua agenzia specializzata, l’International maritime organization
Apprendiamo, con positivo interesse, che Mosca e Washington hanno raggiunto un accordo per la sicurezza della navigazione del Mar Nero; questo risultato diplomatico garantisce la sicurezza della navigazione e afferma categoricamente il divieto di utilizzare navi commerciali per finalità militari. La dichiarazione in esame, rilasciata dopo le consultazioni di esperti, è stata pubblicata sul sito web del Cremlino: "In conformità con l'accordo tra i presidenti di Russia e Stati Uniti, entrambe le parti si sono impegnate ad attuare l'iniziativa del Mar Nero. Questa iniziativa include la garanzia…

27 Mar, 2025
Gli ambientalisti: «Sta rendendo più difficile per le persone permettersi le auto in generale e ancora più difficile acquistare veicoli puliti che non inquinano»
Donald Trump ha annunciato ieri nuovi dazi del 25% su tutte le auto non prodotte negli Stati Uniti, con un impatto su centinaia di miliardi di auto importate da Paesi come Messico, Canada, e ovviamente Stati membri dell’Ue tra i quali l’Italia. Si tratta dell’ennesima puntata di quella che il Wall street journal ha definito la «guerra commerciale più stupida della storia», perché autolesionista per gli stessi Stati Uniti, come notato oggi persino dal first buddy del presidente Usa, Elon Musk: «Per essere chiari, questo inciderà sul prezzo dei pezzi di ricambio per auto Te…

20 Mar, 2025
Guerrieri: «È il risultato di un percorso strategico e volto a rendere la diversità e l'inclusione uno dei pilastri essenziali del benessere lavorativo»
L’Autorità di sistema portuale (Adsp) del Mar Tirreno settentrionale è oggi la prima Port authority d’Italia a conseguire la Certificazione di qualità di genere basata sulla prassi UNI/PDR 125:2022, che definisce le linee guida per l’implementazione di un sistema di gestione orientato alla parità di genere. «Siamo molto orgogliosi di aver raggiunto questo traguardo – ha dichiarato il presidente dell'AdSP, Luciano Guerrieri – La certificazione ottenuta oggi è il risultato di un percorso strategico, coordinato dal lavoro prezioso del Comitato Unico di Garanzia, e volto a rendere la diversità e…

18 Mar, 2025
Ciafani: «Non possiamo più assistere passivamente alla desertificazione industriale del Paese mentre il mondo corre verso la mobilità elettrica»
Legambiente ha aperto oggi a Roma la I edizione del Forum nazionale Mobilità "Dalle politiche urbane a quelle industriali. Quale futuro per la mobilità in Italia?", chiedendo al Governo Meloni un cambio di rotta immediato: in primis con il ripristino del Fondo Automotive, risorse adeguate al trasporto pubblico locale, un piano di elettrificazione del trasporto pubblico, non abbondonare i progetti di gigafactory sul territorio nazionale e un piano dedicato alla mobilità nel Social climate fund. In Italia infatti la mobilità sostenibile viaggia a rilento. A pesare in primis il taglio dell…

17 Mar, 2025
Campese (SI): «Sarebbe un’opera dispendiosa, inutile e ambientalmente devastante. Servono soluzioni fattibili per garantire il diritto alla continuità territoriale degli elbani»
Sul tema della continuità territoriale fra penisola e isole assistiamo da tempo alle ipotesi più fantasiose. Ci capita di doverci occupare del progetto del Ponte sullo Stretto: 14 miliardi di euro preventivati per 3,3 chilometri di percorso. L'abbiamo definita un'opera pericolosa, dispendiosa, devastante, inutile: in ultima analisi irrealizzabile. Capita poi in questi giorni di leggere che per risolvere il problema del collegamento fra Piombino e l'Isola d'Elba al segretario della federazione Pd Val di Cornia Isola d'Elba viene in mente di lanciare l'idea di un tunnel lungo 17 chilometri, ve…

13 Mar, 2025
Giani: «Un investimento che punta nella direzione della valorizzazione dell’energia pulita e della sostenibilità ambientale»
Nell’ambito della variazione di bilancio regionale approvata ieri in Toscana, la Regione ha stanziato 2,75 mln di euro che danno il via alla progettazione di fattibilità tecnica ed economica per migliorare i collegamenti viari tra Firenze, Siena e le aree dove viene coltivata la fonte rinnovabile naturalmente custodita nel sottosuolo: la geotermia. L’obiettivo è avvicinare Val di Cecina e Valdelsa, grazie al miglioramento del collegamento viario – anche attraverso la realizzazione di nuovo tratti stradali, gallerie e viadotti – tra il raccordo autostradale Firenze-Siena, all’altezza di Colle…

12 Mar, 2025
Il sistema di Autolinee Toscane riconosciuto tra i migliori al mondo: meno plastica, più tecnologia
Una vera e propria rivoluzione digitale nei trasporti pubblici toscani conquista il palcoscenico internazionale. Il sistema di bigliettazione elettronica di Autolinee Toscane, (at), gestore del trasporto pubblico locale su gomma della Regione, è stato premiato ai Transport ticketing awards 2025 di Londra, ricevendo il riconoscimento “Highly Commended” come miglior sistema di bigliettazione smart (categoria tra 200 mila e 1 milione di viaggi giornalieri). Sviluppato con il partner tecnologico Kuba, il sistema toscano è tra i più avanzati a livello internazionale. Tra le innovazioni principali…