18 Lug, 2025
Secondo la casa automobilistica, gli alti costi d’investimento e gli insufficienti incentivi all’acquisto rendono improbabile una diffusione di questa tecnologia prima della fine del decennio. L’annuncio ufficiale dell’interruzione del piano di sviluppo della tecnologia a celle a combustibile è arrivato a sorpresa anche per i partner, Michelin in testa, di una joint venture tecnologica nel settore
Stellantis chiude il programma per i veicoli a idrogeno. E il titolo continua a perdere quota in Borsa
Stellantis ha deciso di interrompere il programma di sviluppo della tecnologia a celle a combustibile a idrogeno. L’annuncio è arrivato nei giorni scorsi con un comunicato del gruppo in cui si motiva la scelta con la «limitata disponibilità di infrastrutture per il rifornimento di idrogeno, degli elevati requisiti di capitale e della necessità di maggiori incentivi all'acquisto da parte dei consumatori». Tutti motivi che hanno indotto l’azienda a «non prevedere l'adozione di veicoli commerciali leggeri alimentati a idrogeno prima della fine del decennio» e a stabilire che «quest'anno non lanc…