Skip to main content

Bonelli: «Dalle oltre 24 mila concessioni lo Stato ha incassato nel 2024 appena 120 milioni di euro, coi nuovi canoni saranno 74 milioni di euro»

Nonostante la sentenza del Tar Liguria dello scorso febbraio, il Governo Meloni sta tirando dritto con la linea impostata dal decreto Salva-infrazioni (dl 131 del 2024) approvato lo scorso novembre, in cui si prevede la messa a gara delle concessioni balneari entro fine giugno 2027. Nel frattempo, il decreto attuativo concertato tra i ministeri delle Infrastrutture e dell’Economia e già bollinato dalla Ragioneria generale – in attesa solo del parere del Consiglio di Stato – porta un nuovo quanto inaspettato regalo al settore: l’ulteriore decurtazione dei canoni, già irrisori, di concessione…

L' Editoriale

Il Piano sociale per il clima: un’altra occasione persa? Gli ambientalisti uniti per migliorare il Psc del Governo

Francesco Ferrante
Francesco Ferrante
C’è una citazione di Alex Langer molto nota nella quale si esprimeva con chiarezza che la “transizione ecologica” non si sarebbe mai affermate fin quando non sarebbe stata socialmente desiderabile. E d’altra la parte c’è la vulgata delle destre – in Europa come in Usa – che ripetono come ebbe a dir…

L'Editoriale

Il Piano sociale per il clima: un’altra occasione persa? Gli ambientalisti uniti per migliorare il Psc del Governo

Francesco Ferrante
Francesco Ferrante
C’è una citazione di Alex Langer molto nota nella quale si esprimeva con chiarezza che la “transizione ecologica” non si sarebbe mai affermate fin quando non sarebbe stata socialmente desiderabile. E d’altra la parte c’è la vulgata delle destre – in Europa come in Usa – che ripetono come ebbe a dire da noi il ministro dell’Ambiente del Governo giallo-verde, oggi a capo di Leonardo, Roberto Cingolani, che la “transizione ecologica sarà un bagno di sangue”, alimentando la paura che a subire i danni della “sbornia ideologica del Green deal” sarebbero state le classi sociali più povere. Un refrain che purtroppo qualche volta sembra far breccia a sinistra – si vedano le posizioni di Melechon in Francia ad esempio. Quello che tutti gli anti-green si dimenticano sempre di calcolare sono i costi – economici e sociali – della mancata transizione e le devastazioni, non solo ambientali, che la crisi climatica già provoca e che colpiscono di più proprio i popoli e i ceti più poveri. Ma è vero ch…
Scompaiono gli insetti

Scompaiono gli insetti

Anche nelle aree protette gli insetti spariscono. In Costa Rica, gli scienziati Janzen e Hallwachs documentano un crollo drammatico: il caldo anomalo e le stagioni sfasate svuotano le foreste di falene, api e bruchi. È un’estinzione silenziosa, che avanza ovunque.
Non solo pesticidi: il declino colpisce anche dove l’uomo non arriva. Negli USA, in Germania, a Porto Rico le perdite di insetti superano il 75%. Se continua così, in una generazione dimezzeremo l’intera biodiversità.

Da marzo a giugno abbiamo avuto l’onore di affiancare la @regionetoscana nell’organizzazione....
Da marzo a giugno abbiamo avuto l’onore di affiancare la @regionetoscana nell’organizzazione del percorso "Meno rischio in Toscana. Nuove soluzioni contro alluvioni e frane".
📅 2 eventi in presenza
💻 8 webinar
👥 Oltre 7.000 iscritti complessivi
Un progetto che ha unito studenti, Read More

Carica altro...