Skip to main content

«Dobbiamo dare spazio ai contratti a lungo termine a prezzo fisso»

Nel dibattito pubblico emerge carsicamente il problema di disaccoppiare in qualche modo il costo dell’elettricità – che sarà sempre più generata da fonti rinnovabili, le più economiche per farlo – da quello del gas fossile, che ancora determina il prezzo di mercato attraverso il meccanismo marginale, ma c’è poca chiarezza su come farlo. L’abbiamo chiesto ad Agostino Re Rebaudengo, presidente e fondatore della società benefit Asja Energy, oltre che past president di Elettricità Futura e già vicepresidente di Confindustria Energia, esplorando al contempo alcuni temi cardine per la transizione e…

L' Editoriale

L’eolico rovina il paesaggio? Provate con gas e petrolio. Trump usa lo stesso linguaggio dei Nimby contro le rinnovabili e impone all’Ue nuovi acquisti di combustibili fossili per 750 miliardi di dollari

Luca Aterini
Luca Aterini
L’Unione europea a guida Ursula von der Leyen ha perso la guerra commerciale con gli Usa di Donald Trump senza neanche provare a combatterla. Una débâcle ancora una volta figlia delle divisioni politiche interne agli Stati membri – col primo ministro francese Bayrou a parlare apertamente di sottomi…

L'Editoriale

L’eolico rovina il paesaggio? Provate con gas e petrolio. Trump usa lo stesso linguaggio dei Nimby contro le rinnovabili e impone all’Ue nuovi acquisti di combustibili fossili per 750 miliardi di dollari

Luca Aterini
Luca Aterini
L’Unione europea a guida Ursula von der Leyen ha perso la guerra commerciale con gli Usa di Donald Trump senza neanche provare a combatterla. Una débâcle ancora una volta figlia delle divisioni politiche interne agli Stati membri – col primo ministro francese Bayrou a parlare apertamente di sottomissione, mentre Meloni e Merz vedono in positivo “l’intesa” atlantica –, che rappresenta l’ennesima occasione mancata per una rinnovata leadership europea. Al contrario, l’Ue ha mostrato di non avere voce davanti ai bulli, prestando il fianco a nuove estorsioni (non solo a stelle e strisce, anche il Qatar da cui importiamo enormi quantità di gas naturale liquefatto avanza adesso pretese). «Fare accordi su energia (ovviamente fossile e nucleare), investimenti vari e armi con Trump significa – commenta nel merito l’ecologista ed europeista Monica Frassoni – togliere risorse e direzione a investimenti interni in particolare in green economy e sociale, priorità già politicamente controverse ogg…
Gran Paradiso: proteggere la natura tra sfide e successi

Gran Paradiso: proteggere la natura tra sfide e successi

Nel cuore delle Alpi, il Parco del Gran Paradiso affronta i cambiamenti climatici e l’overtourism con soluzioni concrete. Dalla nidificazione del gipeto al contingentamento dei flussi sul Nivolet, la tutela del territorio si intreccia con nuove forme di fruizione.
Tra ghiacciai che si ritirano, specie che migrano e afflussi turistici da regolare, il Parco lavora con enti e comunità per bilanciare conservazione e accessibilità. E propone esperienze a impatto zero.

Chi partecipa al Perdono di Terranuova lo sa: questa non è una fiera qualsiasi.È un evento che....
Chi partecipa al Perdono di Terranuova lo sa: questa non è una fiera qualsiasi.
È un evento che, ogni anno, trasforma il centro cittadino in una grande area espositiva viva, ricca e variegata, capace di attrarre oltre 200.000 persone in Read More

Carica altro...