Skip to main content

Recapitata a Roma da Bruxelles una lettera di costituzione in mora per il mancato recepimento della nuova direttiva comunitaria sulle fonti green di energia

Ci sono bacchettate come quella recente per i mancati investimenti a favore dell’ambiente e ci sono le più o meno recenti procedure d’infrazione che continuiamo a collezionare sulle più svariate materie. E ora da Bruxelles ne è arrivata un’altra, ad arricchire la già nutrita lista, riguardante in particolare un tema fondamentale come quello delle rinnovabili. La Commissione europea ha avviato una procedura di infrazione contro l'Italia per non aver comunicato per tempo il recepimento completo della nuova direttiva sulle energie rinnovabili nel diritto interno. Da Bruxelles ricordano che la d…

L' Editoriale

Oggi è l’Earth Overshoot Day: abbiamo già consumato tutto ciò che il Pianeta è in grado di rigenerare in un anno. Questa data non era mai arrivata così presto. E l’Italia ha poco da lamentarsi con il resto del mondo

Simone Collini
Simone Collini
Oggi è l’Earth Overshoot Day. Vuol dire che dal 1° gennaio a oggi abbiamo già consumato tutto ciò che il Pianeta è in grado di rigenerare in un anno. Ci abbiamo messo soltanto 205 giorni, quest’anno, a raggiungere questo triste traguardo. La data è calcolata dal Global Footprint Network, l’org…

L'Editoriale

Oggi è l’Earth Overshoot Day: abbiamo già consumato tutto ciò che il Pianeta è in grado di rigenerare in un anno. Questa data non era mai arrivata così presto. E l’Italia ha poco da lamentarsi con il resto del mondo

Simone Collini
Simone Collini
Oggi è l’Earth Overshoot Day. Vuol dire che dal 1° gennaio a oggi abbiamo già consumato tutto ciò che il Pianeta è in grado di rigenerare in un anno. Ci abbiamo messo soltanto 205 giorni, quest’anno, a raggiungere questo triste traguardo. La data è calcolata dal Global Footprint Network, l’organizzazione internazionale di sostenibilità che ha aperto la strada al concetto di impronta ecologica. Nel 2024 questa giornata era arrivata il 1° agosto. Governi e organismi internazionali, mese dopo mese, hanno sventolato impegni per far migliorare la situazione. Ma tant’è: la situazione è peggiorata. E così da oggi e fino al 31 dicembre andremo a rosicchiare ulteriormente quel che la Terra ha da “offrire” sapendo che stiamo facendo crescere ulteriormente il nostro debito ecologico. Generalmente si parla di risorse naturali. Ma anche quest’espressione è figlia di un atteggiamento che ci ha portato anno dopo anno ad anticipare di giorni o addirittura settimane l’arrivo di questo Overshoot…
Cuba torna alla legna

Cuba torna alla legna

La crisi energetica spinge sempre più cubani a cucinare con legna, carbone e materiali di fortuna. In assenza di elettricità e gas, molte famiglie improvvisano focolari in strada o nei cortili, esponendosi a fumi tossici e disagi quotidiani.
Deforestazione in aumento: la raccolta incontrollata di legna aggrava l’erosione e rende il territorio più fragile. Il problema non è solo energetico: è sociale, ambientale e sanitario.

Chi partecipa al Perdono di Terranuova lo sa: questa non è una fiera qualsiasi.È un evento che....
Chi partecipa al Perdono di Terranuova lo sa: questa non è una fiera qualsiasi.
È un evento che, ogni anno, trasforma il centro cittadino in una grande area espositiva viva, ricca e variegata, capace di attrarre oltre 200.000 persone in Read More

Carica altro...